Spiacente, per continuare è necessario compilare tutti i campi.

Domande?

Qui si possono trovare le risposte.

VECTRA® 3D come protegge da pulci e zecche il cane?

VECTRA® 3D protegge per formula a tripla azione con Dinotefuran, Piriproxifene e Permetrina. Questi principi attivi lavorano insieme per uccidere pulci e zecche per contatto e repellere questi pericolosi parassiti.
Quando salgono sul cane, i parassiti entrano in contatto con la pelle e i peli trattati con VECTRA® 3D. Più si muovono per cercare il punto migliore per pungere, più entrano in contatto con i principi attivi di VECTRA® 3D. Sulle zecche VECTRA® 3D provoca l’effetto “hot foot” (piedi bollenti). I recettori sensoriali posti sugli arti sono molto sensibili alla permetrina e il parassita cerca di allontanarsi dalla cute e dal pelo del cane, senza mordere. Sulle pulci VECTRA® 3D inibisce rapidamente il comportamento alimentare. Nei primi 5 minuti dall’infestazione, la possibilità di pungere è fortemente ridotta rispetto ai cani non trattati. Le pulci sono stordite e iniziano a cadere dal cane senza possibilità di riprendersi, grazie alla sinergia tra Dinotefuran e Permetrina.

VECTRA® 3D può essere utilizzato su animali domestici diversi dai cani?

NO. Non utilizzare VECTRA® 3D su gatti o altri animali.

I parassiti devono mordere perché VECTRA® 3D funzioni?

NO. VECTRA® 3D è efficace verso i parassiti per contatto e ha azione repellente.

È possibile applicare VECTRA® 3D più di una volta al mese?

NO, è sufficiente applicare VECTRA® 3D una sola volta in un periodo di 1 mese. Non è necessario effettuare applicazioni più frequenti: VECTRA® 3D fornisce protezione contro pulci e zecche per un mese intero.

Le zecche che si vedono sul cane devono essere rimosse prima di applicare VECTRA® 3D?

SÌ. È meglio rimuovere il prima possibile le zecche dal cane per contribuire a prevenire la possibile trasmissione di agenti patogeni. Utilizzare un dispositivo di rimozione delle zecche appropriato. Assicurarsi di rimuovere l’intero corpo della zecca, compreso l’apparato boccale. Una volta rimossa, distruggere la zecca.

Cosa si deve fare se il cane presenta segni indesiderati dopo la somministrazione di VECTRA® 3D?

Chiedere consiglio al Medico Veterinario.

VECTRA® 3D controlla altri parassiti, oltre a pulci e zecche?

SÌ. È dimostrato che VECTRA® 3D protegge il cane per un mese intero da altri importanti vettori come zanzare, flebotomi e mosche morsicatrici.

Cosa succede ai principi attivi dopo l'applicazione di VECTRA® 3D?

Dopo l’applicazione locale di VECTRA® 3D, i principi attivi si diffindono dal punto di applicazione per coprire l’intera superficie corporea entro 24 ore e restare per un mese. Dinotefuran è parzialmente assorbito attraverso la pelle del cane, ma l’assorbimento non è rilevante per l’efficacia. Anche il Piriproxifene di VECTRA® 3D può essere assorbito attraverso la pelle. La Permetrina di VECTRA® 3D non è assorbita. Negli studi di farmacocinetica, i suoi livelli plasmatici rimangono sistematicamente sotto il livello di quantificazione.

Il gatto è a rischio quando utilizzo VECTRA® 3D sul cane?

Il gatto è a rischio se ingerisce il prodotto o entra in contatto con il punto di applicazione di VECTRA® 3D non ancora asciutto. Al gatto non dovrebbe essere permesso di avvicinarsi al cane fino a che il punto di applicazione del prodotto non sia asciutto. Contattare immediatamente il Medico Veterinario se questo dovesse accadere.

VECTRA® 3D controlla gli stadi di sviluppo delle pulci?

SÌ. Gli stadi di sviluppo delle pulci vivono nascosti nell’ambiente. Dalle uova di pulce, cadute dall’animale nell’ambiente, si sviluppano le larve, che si nascondono dalla luce e si nutrono delle feci ematiche delle pulci adulte. Si muovono casualmente in tutte le direzioni ma a non più di 30-50 cm da dove le uova sono state depositate. Piriproxifene è un potente regolatore di crescita degli insetti: è attivo a concentrazioni molto basse. Viene disseminato nell’ambiente dal cane trattato interrompendo il ciclo vitale delle forme immature di pulce. Impedendone lo sviluppo previene così la moltiplicazione di pulci adulte per 2 mesi. Inoltre, agisce per contatto dando origine alla produzione di uova non fertili.

Sono possibili interazioni con altri Prodotti medicinali?

Non sono conosciute interazioni.

È possibile pazzolare il cane dopo aver applicato VECTRA® 3D?

SÌ. VECTRA® 3D rimane efficace anche dopo aver pettinato ripetutamente il cane. Si raccomanda però di spazzolare o pettinare il cane quando il sito di applicazione è asciutto.

Cosa si deve fare se il cane si lecca?

In caso di ingestione accidentale al dosaggio massimo raccomandato, potrebbero comparire vomito, salivazione e diarrea che dovrebbero tuttavia scomparire senza trattamento. Se i sintomi persistono contattare il Medico Veterinario.

Il cane può fare il bagno o nuotare dopo l'applicazione di VECTRA® 3D?

Vectra® 3D resta efficace quando gli animali trattati sono immersi in acqua (es. quando nuotano, fanno il bagno). L’immersione in acqua ripetuta settimanalmente per un mese e partendo da 48 ore dopo il trattamento, così come fare lo shampoo 2 settimane dopo il trattamento non ha effetti sull’efficacia di Vectra® 3D. Tuttavia la durata dell’efficacia può essere ridotta in caso di shampoo frequenti o bagni entro 48 ore dopo il trattamento.

Qual è il momento migliore per l'applicazione di VECTRA® 3D?

Si consiglia di applicare VECTRA® 3D alla fine della giornata o prima di portare il cane a passeggio. Aspettare che il sito di applicazione si asciughi prima di permettere al cane trattato di venire a contatto con tessuti o oggetti.

In quanto tempo VECTRA® 3D inizia ad agire?

Nei cani trattati con VECTRA® 3D, le pulci muoiono entro le prime 12 ore nei soggetti infestati non precedentemente trattati.

Che età e peso corporeo deve avere il cane prima di poter applicare VECTRA® 3D?

VECTRA® 3D può essere utilizzato su cuccioli a partire da 7 settimane di età e con peso corporeo da 1,5 kg.

Quali sono le controindicazioni di VECTRA® 3D?

VECTRA® 3D è controindicato nei gatti a causa della loro particolare fisiologia e incapacità di metabolizzare la Permetrina. In caso di esposizione accidentale contattare immediatamente il Medico Veterinario. VECTRA® 3D è inoltre controindicato in animali con ipersensibilità nota ad uno dei principi attivi o degli eccipienti.

Cosa succede se VECTRA® 3D entra in contatto con tessuti o altri materiali?

VECTRA® 3D può macchiare alcuni tessuti e altri materiali. Si raccomanda di applicare VECTRA® 3D all’esterno o in casa lontano da superfici delicate. Aspettare fino a che il punto di applicazione sia asciutto prima di permettere al cane di entrare in contatto con materiali o superfici delicate. Se VECTRA® 3D entra in contatto con materiali delicati usare un panno assorbente per rimuovere quanto più prodotto sia possibile prima di pulire la superficie.

Cosa fare in caso di esposizione accidentale a VECTRA® 3D nel gatto ?

Se ad un gatto fosse accidentalmente applicato VECTRA® 3D, agire come segue: lavare il gatto con un detergente per rimuovere ogni residuo di prodotto. In caso di contatto o ingestione accidentale con/di VECTRA® 3D contattare immediatamente il Medico Veterinario.

Se VECTRA® 3D entra in contatto con gli occhi o con la cute, cosa fare?

In caso di fuoriuscita accidentale sulla cute, lavare immediatamente con sapone ed acqua. Se il medicinale veterinario entra a contatto accidentalmente con gli occhi, quest’ultimi devono essere sciacquati a fondo con acqua. Se l’irritazione agli occhi od alla cute persiste, o se il medicinale veterinario è ingerito accidentalmente, rivolgersi immediatamente ad un medico mostrandogli il foglietto illustrativo o l’etichetta.

Perché preoccuparsi per gli stadi immaturi di pulce?

Anche se gli stadi immaturi di pulce non si nutrono sull’animale, rappresentano la maggior parte della popolazione di pulci e svilupperanno nuovi adulti pronti a nutrirsi sull’animale.

VECTRA® Felis può essere usato su altri animali, oltre al gatto?

NO. Non usare VECTRA® Felis su altri animali.

È possibile spazzolare il gatto dopo aver applicato VECTRA® Felis?

SÌ. VECTRA® Felis rimane efficace anche dopo aver pettinato ripetutamente il gatto. Si raccomanda però di non spazzolare o pettinare il gatto finché il sito di applicazione non sia asciutto.

È possibile applicare VECTRA® Felis più di una volta al mese?

NO. È sufficiente applicare VECTRA® Felis una sola volta in un periodo di 1 mese. Se non raccomandato dal Medico Veterinario, non è necessario effettuare applicazioni più frequenti: VECTRA® Felis fornisce una protezione contro le pulci adulte per un mese.

Il gatto può fare il bagno o nuotare dopo l'applicazione di VECTRA® Felis?

Non è stato valutato l’impatto dello shampoo sull’efficacia del medicinale veterinario. Non è consigliabile bagnare o immergere in acqua il gatto dopo il trattamento.

Le pulci devono mordere perché VECTRA® Felis sia efficace?

NO. VECTRA® Felis uccide le pulci per contatto. Non è necessario che il parassita morda

Perché preoccuparsi delle pulci sul gatto?

Le pulci sono piccoli parassiti che si nutrono di sangue e si moltiplicano molto rapidamente. Quando mordono il gatto, possono trasmettere alcune malattie.

VECTRA® Felis inizia ad agire rapidamente?

Le pulci sono uccise entro 2 ore dal trattamento

Che età deve avere il gatto per poter applicare VECTRA® Felis?

VECTRA® Felis può essere utilizzato su gattini dalle 7 settimane di età e di almeno 0.6 kg di peso

Qual è il momento migliore per applicare VECTRA® Felis?

Si consiglia di applicare VECTRA® Felis alla fine della giornata.

Esistono possibili interazioni con altri prodotti medicinali?

Non sono conosciute interazioni.

Cosa fare se il gatto si lecca?

Deve essere prestata attenzione ad applicare la dose dove l’animale non possa leccarlo via ed assicurare che gli animali non si lecchino l’un l’altro immediatamente dopo il trattamento. In caso di ingestione accidentale di VECTRA® Felis, potrebbero comparire reazioni avverse transitorie come salivazione, feci abnormi e vomito, che dovrebbero tuttavia scomparire senza trattamento entro 4 ore. Se i sintomi persistono consultare il Medico Veterinario.

VECTRA® Felis uccide le pulci sul gatto?

SÌ, VECTRA® Felis protegge per azione di Dinotefuran e Piriproxifene. Questi principi attivi lavorano insieme uccidendo le pulci per contatto.

Se VECTRA® Felis entra in contatto con gli occhi o con la pelle, cosa fare?

In caso di fuoriuscita accidentale sulla cute, lavare immediatamente con sapone ed acqua. Se Vectra® Felis entra a contatto accidentalmente con gli occhi, quest’ultimi devono essere sciacquati immediatamente con acqua, con le palpebre aperte e per un adeguato periodo di tempo. Se l’irritazione alla cute o agli occhi persiste, o se il medicinale veterinario è ingerito accidentalmente, rivolgersi immediatamente ad un medico mostrandogli il foglietto illustrativo o l’etichetta.