
VECTRA® 3D contro i parassiti esterni, vettori di malattie
Per proteggere il cane dai flebotomi
La prima linea di difesa, per proteggere il cane è l'applicazione di un prodotto registrato ad azione repellente contro i flebotomi, per prevenire la puntura e il pasto di sangue, come ad esempio VECTRA® 3D che contribuisce anche a prevenire la Leishmaniosi.
- Formulazione con persistente azione repellente contro i flebotomi
- Evita le punture dei flebotomi, contrastando la trasmissione di parassiti.
- Il trattamento fornisce protezione contro le punture di flebotomo per 1 mese

Flebotomi nel cane
I flebotomi sono piccoli insetti volanti che è meglio evitare. Possono trasmettere patogeni responsabili di diverse malattie tra cui la Leishmaniosi. I flebotomi sono largamente diffusi e si trovano ovunque nell’area mediterranea, in Africa, nel Medio Oriente, Sud America e Cina. Sono principalmente attivi dal crepuscolo all’alba. Rappresentano un pericolo quasi invisibile: i flebotomi sono così piccoli che solo occasionalmente li si nota. Le femmine si nutrono di sangue sugli animali, inclusi i cani.
Durante il pasto di sangue, una femmina infetta può trasmettere patogeni come Leishmania, responsabile della leishmaniosi.
Leishmaniosi nel cane
La Leishmaniosi può essere rilevata da 3 mesi a diversi anni dopo l’infezione, causando sintomi che includono febbre, perdita di peso, crescita anormale delle unghie, lesioni cutanee, lesioni renali… portando anche a morte. I cani sono particolarmente a rischio di contrarre l’infezione, che può colpire anche l’uomo. La Leishmaniosi è una zoonosi. Questo rende la prevenzione ancora più importante.

La Leishmaniosi è una grave malattia causata dal patogeno Leishmania. Questo patogeno è trasmesso dalla femmina di flebotomo con la puntura.
Consultare la mappa dinamica myVBDmap™
Trovare informazioni aggiornate sulla distribuzione della leishmaniosi consultando la piattaforma dinamica
